Il libro del mese: Amentia
Sono un po’ di parte nel recensire questo libro, perchè lo ha scritto Manuela, a cui voglio molto bene e che stimo molto come persona. Al netto di questo posso solo dirvi che con la sua narrazione sa condurre in...
Sono un po’ di parte nel recensire questo libro, perchè lo ha scritto Manuela, a cui voglio molto bene e che stimo molto come persona. Al netto di questo posso solo dirvi che con la sua narrazione sa condurre in...
Siamo in Piemonte, nel vercellese. Giovanna viene arrestata nel Gennaio del 1470 e la sua vicenda ha una fine orribile. Giovanna era una donna ribelle e scontrosa, oggetto di invidie da parte dei parenti del marito. Fu proprio una sua...
Lascio alle parole di Manuela, il viaggio nel rito del Solstizio invernale. (Manuela – La strega e il biancospino) “I nostri passi irrompono, come suono ipnotico di un tamburo, nell’atmosfera surreale che ci avvolge. Da poco è passato un brusco...
Ho scoperto l’esistenza di questa donna durante lo studio della pianta di prezzemolo perchè sembra che sia stata nominata per la prima volta insieme all’achillea, come pianta legata alle malefiche streghe, durante il processo di Alice Kyteler, una donna irlandese...
Immagine di copertina di Larisa Birta Questa storia mette ancora più in risalto quanto la caccia alle streghe fu davvero una caccia contro delle ombre inesistenti, nate dalla paura e, spesso, dagli interessi. In questa storia però, c’è un finale...