

E’ arrivato il momento. E non perchè lo dico io, ma perchè ce lo chiede Mamma Terra. Quello che abbiamo sempre fatto fino ad ora ci ha portato al mondo di oggi: inquinamento, sofferenza animale, indifferenza tra simili umani. Non sono buoni motivi per rivalutare “ciò che abbiamo sempre fatto”? Le streghe verdi sono forse le camminatrici più adatte a comprendere ciò che voglio portare. Il sentiero verde è forse il sentiero spirituale in cui c’è più bisogno di rivedere alcuni aspetti del rapporto umanità-Mamma Terra. Ecco perchè ho messo insieme questo sentiero per streghe di bosco che vuole portare una nuova visione d’insieme per stimolare maggior consapevolezza in ciò che facciamo e renderlo sempre più in accordo con i nostri valori spirituali. Voglio lavorare con te sul ruolo che ha una strega verde all’interno dell’eco-sistema, sul suo impatto e sulla sua responsabilità, in quanto praticante di un sentiero che vede Madre Terra come sacra e vitale, con delle esigenze specifiche in questo tempo che dobbiamo tenere sempre presenti. Non che i temi su cui lavoreremo non siano utili ad altri percorsi spirituali, ma per noi streghe verdi si tratta proprio di coerenza e accordo verso ciò che “predichiamo” e pratichiamo. Come possiamo onorare Madre Terra senza porci il problema delle sue esigenze, qui, in questo tempo? E come possiamo tornare a sentirci parte di lei se non ci percepiamo in relazione con lei? La relazione presuppone un confronto, un adattamento e il rispetto di certi equilibri che probabilmente, a giudicare da come sta andando “il mondo” (ovvero ciò che percepiamo come esterno al nostro spazio psico-fisico) stiamo ignorando.
Ce lo insegna lo spirito chiocciola, con la spirale virtuosa che trovi ben spiegato nella Guida Gratuita! Infatti ho riservato per te una guida “Orme di eco-spiritualità per streghe di bosco” in cui introduco molti argomenti, ma soprattutto le basi concettuali del percorso, e anche qualche primo spunto di lavoro.
Struttura del percorso
Il percorso si compone di 4 o 8 incontri annuali in prossimità dei 4 grandi Sabba e in aggiunta (se scegli il percorso in 8 incontri) in prossimità di equinozi e solstizi. La modalità di volgimento è in seduta individuale on line. Il costo del percorso da 4 incontri, ognuno di 1.30 h è di 140 € mentre il percorso da 8 incontri, ognuno di 1h è di 200€.
FAQ
Che differenza c’è tra le due modalità 4 o 8 incontri? Dipende da te, da quanto supporto hai bisogno per compiere la tua trasformazione. Gli incontri intermedi (quindi il percorso in otto orme) servono per aiutarti a mantenere il focus sul lavoro insieme, a fare una ricapitolazione dei tuoi passi, ed eventualmente “aggiustare il tiro” tra una seduta e l’altra.
Come si svolgono gli incontri? Ogni incontro si svolge in seduta individuale con me, perchè la trasformazione del nostro sentiero e della relazione con Mamma Terra, inizia proprio dentro di noi. In ogni incontro lavoriamo infatti per ritrovare il nostro equilibrio interiore, fino alla felicità e diventare così, orma dopo orma, cellule virtuose e felici di Mamma Terra. Che te ne pare come obiettivo?
Che pratiche sono utilizzate? I primi passi servono per andare ad osservare quello che noi percepiamo come limite, ciò che ci impedisce di proseguire nella vita verso l’equilibrio. In seguito seguiamo il nostro potere e lo realizziamo, fino a coltivare la nostra vita con quel potere, intento dopo intento. Le tecniche che useremo saranno la meditazione, la visualizzazione, l’ascolto dei bisogni e la trasformazione dei meccanismi di risposta ad essi, l’uso dei simboli, la divinazione, esercizi pratici e fisici e tutto ciò di cui avrai bisogno, nelle mie competenze.
Perchè si lavora su di noi per migliorare Madre Terra? Perchè noi siamo parte di Madre Terra anche se non ce ne rendiamo più conto (ma alla fine del percorso insieme spero che cambierai idea, anzi no, sensazione). Guarire una cellula del corpo di Mamma Terra (in questo caso noi) significa maggiore benessere per l’intero Essere, a beneficio di noi stessi/e, delle cellule intorno e di quelle che creeremo. Dal lavoro fatto in questi anni, prima su di me, poi accompagnando le persone, ho potuto teorizzare la spirale virtuosa della Chiocciola che ci insegna come, partendo dalla nostra realizzazione, equilibrio e gioia, si possa arrivare a maggior compassione, amore, fiducia, abbondanza, percependo il mondo come un luogo non più ostile ma benedetto e meritevole di rispetto, imparando a sentircene parte.
Perchè “percorso eco-spirituale”? L’eco spiritualità ha il suo punto di forza, non nel rispetto di Madre Terra, che è invece la base concettuale, ma nella relazione con essa. Poche spiritualità oggi sostengono la relazione umanità-Mamma Terra, portando le persone a sentirsi ancora più distaccate dalle proprie radici naturali. In questo modo perdiamo un grande potenziale, perchè senza la consapevolezza del nostro essere natura, perdiamo anche la consapevolezza di funzionare in base ai suoi ritmi. Ne nasce un grande disguido anche su come possiamo affrontare le difficoltà della nostra vita (ma anche su come accoglierne i doni), nonchè una grande indifferenza verso Madre Terra.
Questo percorso fa per te se..
–se senti Madre Terra come un’entità viva che ha bisogno della nostra collaborazione per guarire dai suoi acciacchi;
–se vuoi praticare con maggior accordo ai tuoi valori eco-spirituali;
–se sei sul sentiero verde, pratichi magia verde e rituali, ma nonostante questo non riesci a sentire la connessione profonda con la Terra e i suoi spiriti;
–se hai voglia di metterti in discussione e di rivalutare tanti “abbiamo sempre fatto così” che ci hanno portato al mondo di oggi;
–se senti di essere pronta/o alla creazione di un nuovo modo di entrare in relazione spirituale con Mamma Terra;
–se non vedi l’ora di essere di nuovo in equilibrio e felice, donando tutto questo anche al mondo.
Per approfondire
Ti invito a leggere la guida gratuita perchè questi argomenti saranno affrontati in maniera precisa, e se non lo hai ancora fatto, iscriviti al gruppo facebook “Spirito della Natura – Il cerchio” dove potremo confrontarci nel lavoro insieme!
📍Guarda anche le dirette dedicate al percorso, qui trovi già la prima, con l’introduzione e i temi del primo incontro: L I N K
Sarai dei nostri, in questa green witchy revolution?
